Torna indietro

Petrolio offshore, la U.E.: moratoria, principio di precauzione e “chi inquina paga”

Scritto da : Sergio Rossi
Pubblicato in data : sabato, 10 luglio 2010

Petrolio offshore, il commissario europeo: moratoria, principio di precauzione e “chi inquina paga” STRASBURGO. Vi proponiamo l’intervento, significativamente intitolato: “Esplorazione ed estrazione di petrolio, rischi, responsabilità e regolamentazione“, fatto dal commissario europeo all’energia, Günther Oettinger, in occasione della sessione plenaria del Parlamento europeo del 7 luglio. Signor Presidente, onorevoli deputati del Parlamento europeo, signore e signori, Questa è la seconda volta in meno di due mesi che parlo con voi riguardo ai rischi potenziali connessi all'esplorazione e all’estrazione di petrolio offshore. Quando mi sono presentato davanti a questa plenaria a maggio, avevo appena convocato i rappresentanti delle grandi imprese con attività di produzione di petrolio offshore in Europa. Ho chiesto loro di fornire risposte a un questionario che indagava sulle loro politiche di sicurezza. Rivedremo sia gli standard che le procedure applicabili al fine di identificare eventuali punti deboli in una riunione la prossima settimana. Ho proposto alla vostra Commissione ambiente di venirne a discutere i risultati con voi il giorno seguente (15 luglio). In parallelo, stiamo ricercando i vari services che interessano la Commissione nella legislazione esistente. I risultati intermedi del riesame della Commissione dimostrano che la sicurezza offshore è coperta da una serie complessa di atti legislativi. Tuttavia il problema non è tanto il numero delle leggi. La domanda chiave è: tutti questi pezzi di legislazione forniscono una copertura completa e sufficiente per la gestione del rischio e della prevenzione, nonché dei danni post-follow-up? La risposta non è semplice. È per questo che ho lavorato a stretto contatto con i miei colleghi più interessati, i commissari Georgieva, Damanaki e Potočnik. L'idea è di fare in modo di coprire tutte le fasi del processo: dalla prevenzione alla risposta e alla responsabilità. In questo senso, Commissario Damanaki, al quale mi rivolgerò prossimamente, è un ulteriore riferimento per gli aspetti marittimi della sfida che stiamo affrontando, in particolare come si possa trasformare il terribile incidente nel Golfo del Messico in un'opportunità per farne letteralmente "untapped waters" fino ad ora, come ad esempio il potenziale di energia rinnovabile dell'oceano . Non importa quale regime regolamentare sia in atto e se sia ben controllato, sono l'industria, le singole imprese che sono in prima fila. Esse devono assumere la questione della sicurezza come preoccupazione assoluta, perché devono essere consapevoli della necessità di assumersi la piena responsabilità. Da parte loro devono rispettare al 100% politiche "safety first". La sicurezza non è negoziabile. In termini di sicurezza operativa e forza lavoro, abbiamo accertato che le norme ei principi stabiliti nella normativa europea prevedono un elevato livello di prevenzione. Sulla questione della responsabilità "chi inquina paga" è il principio alla base del nostro sistema di responsabilità ambientale. In generale, la legislazione applicabile in Europa e realizzata basandosi su di essa è utile, rivolgendosi a una vasta gamma di rischi e alle sfide connesse a questo tipo di attività industriale. Tuttavia, abbiamo anche visto che c'è margine di miglioramento. La legislazione vigente potrebbe essere resa più chiaro e aggiornata. Siate certi che, se lo riterrete necessario, non esiteremo a venire qui nei prossimi mesi con iniziative legislative. Questo è il motivo per cui ho chiesto anche un incontro con le autorità nazionali di regolamentazione e di vigilanza la settimana prossima, il 14 luglio. Insieme ai commissari Potočnik e Damanaki , discuteremo dei passi concreti per migliorare la sicurezza. Saranno esaminate le questioni operative, nonché degli aspetti normativi. Su quest'ultimo punto, vorrei essere certo che gli standard comunitari siano fissati al livello più alto possibile al fine di mantenere il regime più severo al mondo. Allo stesso modo, voglio avere la certezza che i controlli siano efficaci. A tale riguardo, se necessario, non esiterei a proporre un quadro europeo per "controllare i controllori". Ho anche apprezzato le discussioni che abbiamo avuto finora con voi sulla problematica, in quanto sono stati contributi utili per valutare meglio i potenziali problemi dell'industria offshore, sui quali dobbiamo concentrarci. A metà luglio andrò a Washington, dove avrò la possibilità di discutere gli ultimi sviluppi sulla marea nera della Deepwater Horizon con l'amministrazione e i parlamentari. Credo che tale dialogo sia importante al fine di garantire che le norme internazionali venano rafforzate. E 'chiaro che per avere una valutazione completa della situazione abbiamo bisogno di sapere quali siano state le cause esatte della fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico. Nel frattempo, tuttavia, e fino a quando le cause esatte saranno note, dovrebbe prevalere il principio di precauzione. A questo proposito , le autorità di tutto il mondo (non solo negli Stati Uniti o in Europa) dovrebbero consigliare di implementare un approccio precauzionale. Infine, vorrei delineare i cinque punti critici sui quali è necessario intervenire per garantire la sicurezza e le credenziali ambientali in Europa. Questi riguardano la prevenzione, i rimedi e le responsabilità: 1. Azione immediata: per il momento deve essere esercitata la massima cautela rispetto alle nuove trivellazioni. Come detto, date le attuali circostanze, un governo responsabile dovrebbe attualmente praticamente congelare le nuove autorizzazioni per la trivellazione con parametri e condizioni estreme. Questo può significare di fatto una moratoria sulle nuove trivellazioni fino a quando le cause dell'incidente non saranno note e non saranno state prese misure correttive per le operazioni di “frontiera” come quelle effettuate dalla Deepwater Horizon. I governi devono assicurarsi che l’industria avvii tutte le misure possibili per migliorare ulteriormente la sicurezza ed aumentare i livelli di prevenzione delle catastrofi e che soddisfi i più alti standard possibili anche in condizioni climatiche o geofisiche estreme. Mentre le misure specifiche legate alle tecnologie utilizzate possono venire presentate solo dopo che la cause dell'incidente attuale siano state completamente studiate, misure cautelari immediate, volte a rafforzare il livello di prevenzione e preparazione, possono e devono essere adottate da subito. I piani di emergenza deve essere rivisti e rafforzati sulla base delle migliori pratiche. La procedure di autorizzazione devono esigere le dimostrazioni della capacità del gestore di affrontare eventi critici in particolari condizioni di funzionamento. Allo stesso modo, è necessario che venga dimostrata la capacità finanziaria necessaria per assumersi la piena responsabilità per i danni causati. Dobbiamo capire quali siano i migliori strumenti che possono essere utilizzati a tale proposito: obblighi di assicurativi, un fondo speciale europeo o qualche altra soluzione adeguatamente robusta. 2. Rafforzare i livelli di prevenzione esistenti non solo attraverso regimi autorizzativi robusti ma anche con approfondite verifiche e controlli. La tradizionale divisione del lavoro tra le autorità nazionali e il livello europeo non è più sufficiente. Abbiamo bisogno di un nuovo modello che aiuti a favorire le sinergie, rafforzi un’efficace cooperazione reciproca e che stabilisca un '”controllo dei controllori” del sistema. Dobbiamo accrescere la trasparenza in merito alla sicurezza del settore e i controllo delle autorità pubbliche di vigilanza del settore. I cittadini hanno il diritto di sapere e di avere accesso a tutte le informazioni pertinenti. La trasparenza è un forte alleato nel garantire il rispetto e la massima precauzione. 3. Completare il "stress test" della legislazione esistente. Completare senza ritardi la nostra analisi della legislazione vigente e delle norme applicabili, per individuare eventuali punti deboli/lacune/margini di miglioramento. Il nostro quadro legislativo dovrebbe garantire il massimo livello di sicurezza verso le migliori pratiche di settore e un regime di responsabilità inequivocabile. Per quest’ultimo, vediamo margini di miglioramento in diversi settori, tra cui il potenziale consolidamento dell’applicabilità territoriale della legislazione ambientale esistente e la sua estensione per coprire più pienamente le problematiche della biodiversità e del danno secondario. In ultima analisi, a seconda di quali debolezze verranno esattamente identificate, non esiteremo a fare le opportune proposte legislative, né a modificare la legislazione esistente o a proporre una legislazione specifica per le attività off-shore . 4. Noi prenderemo in considerazione come meccanismi di controllo e di intervento di emergenza possano essere migliorati a livello europeo. Attualmente stiamo lavorando per rafforzare ulteriormente la capacità globale di reazione dell'Ue alle calamità, ivi compresa l'assistenza fornita attraverso il Monitoring and Information Center della Commissione europea. L'Autorità europea per la sicurezza marittima (Emsa) di Lisbona, può già significativamente intervenire in caso di fuoriuscita di petrolio da tali impianti. D’altronde, le responsabilità di prevenzione, così come le attività di ispezione e di verifica, richiedono capacità e competenze completamente diverse da quelle disponibili attualmente all’Emsa. Dovremmo riflettere bene su dove e come sviluppare queste capacità, inclusa la questione se separarle o meno per le trivellazioni basate la terra o a mare. 5. Unire le forze con i nostri partner per rafforzare le norme internazionali e regionali esistenti. Questo non dovrebbe riguardare soltanto i nostri vicini, ma tutti i Paesi, in quanto tali disastri ambientali non devono semplicemente accadere, in qualunque regione del mondo. La Commissione presenterà proposte concrete nei prossimi mesi. Nel frattempo, come ho detto, io sono pronto a venire a incontrare la commissione Envi (ambiente, ndr) per fare il punto della situazione dopo la riunione della prossima settimana con l'industria e le autorità nazionali di regolamentazione. Signor Presidente, onorevoli deputati del Parlamento europeo e onorevoli colleghi, il Parlamento e la Commissione sono nella posizione migliore per lavorare insieme alla realizzazione di questi obiettivi. Abbiamo dimostrato, per esempio sulla sicurezza marittima, ciò che può essere raggiunto quando, sulla base di una solida analisi di fatto, esiste la volontà politica. Dobbiamo continuare con gli sforzi comuni per fare in modo che la sicurezza in mare non sia un'opzione ma una condizione certa".


galizia legambiente

galizia legambiente