Torna indietro

Controcopertina: Il progetto del Parco ARGOMARINE al 15° meeting EGEMP

Scritto da : Sergio Rossi
Pubblicato in data : giovedì, 27 ottobre 2011

Il Parco ha partecipato al 15° meeting EGEMP - European Group of Experts on Satellite Monitoring and Assessment of Sea-Based Oil Pollution che si è svolto a Roma presso la sede le Comando Nazionale della Capitaneria di Porto all'EUR dove è stato presentato il Progetto ARGOMARINE di cui il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano è coordinatore. Un progetto, si ricorda, della durata di tre anni per sviluppare tecnologie innovative per il controllo del traffico marittimo e dell’inquinamento da idrocarburi del mare. Finanziato dalla UE nell’ambito del 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo (sito del progetto www.argomarine.eu ) . Al meeting erano presenti tutti le maggiori Agenzie, Istituzioni, centri di ricerca ed aziende operative nel settore del monitoraggio satellitare, tra cui tutte le Guardie Costiere Nazionali dell'Unione Europea, l'ASI, l'ESA, l'EMSA, oltre a Telespazio, e-Geos, Finmeccanica, Durante la riunione sono stati illustrati gli obiettivi e le attività del progetto che ha riscosso un successo superiore alle aspettative per l’attenzione al tema, per le numerose richieste di approfondimenti e per lo scambio proficuo di contatti in quella sede. “Una conferma della bontà della scelta di impegnarsi nel campo della prevenzione dell'inquinamento da idrocarburi nel Mediterraneo – dice il Presidente del Parco Mario Tozzi- e di pensare al proseguimento del progetto ARGOMARINE o ad altre future attività o progetti di finanziamento sul tema o su temi analoghi, per esempio il monitoraggio della pesca illegale su vaste aree (ad es. su tutto il Nord Tirreno), tema sul quale la Unione Europea è molto sensibile”.


chiazza oleosa agosto 2007  1

chiazza oleosa agosto 2007 1