Inverosimile l'ordinanza del sindaco Pd di Scarlino! Rifondazione comunista ritiene invece che la sentenza della Corte europea vada applicata perchè essa restituisce la croce al rispetto di tutti e alla fede dei cristiani. E un po' di laicità alla Repubblica, che appartiene a tutti, non credenti e credenti delle diverse fedi. L'assemblea degli iscritti circolo Prc Follonica (GR) L'ordinanza: (ANSA) - GROSSETO, 5 NOV - Cinquecento euro di multa a chi togliera' il crocifisso dall'aula. E' quanto prevede un'ordinanza del sindaco di Scarlino (Grosseto).Maurizio Bizzarri,eletto nelle liste del Pd,chiede di mantenere il crocifisso nelle aule delle scuole del Comune come espressione dei fondamentali valori civili e culturali del Paese,perlomeno fino all'esito del ricorso alla Corte europea presentato dallo Stato italiano.Bizzarri spiega inoltre che il crocifisso non intacca i principi di laicita' dello Stato. A proposito del crocifisso imposto ai bambini educati non cristianamante, pare che Pierluigi Bersani abbia detto: "Ma in fondo è un simbolo inoffensivo" e il sindaco del PD pensa forse di rispettare la linea del suo partito. Vorrei chiedere se avete mai provato a rispondere alle domande di un bambino di quattro anni che, non avendolo nel suo abituale patrimonio di immagini, vi chiede cosa significhi. Un uomo inchiodato ad una croce. E perchè? dirà il bambino. E' un supplizio per farlo morire. Perchè? perchè si era messo contro il re. Ma come muore? muore di fame o dissanguato, perchè ha le mani e i piedi inchiodati. Proprio con i chiodi? e in testa cos'ha? Una corona di spine. Una chiacchierata che ha turbato il quattrenne interlocutore, ma come spiegarlo diversamente? Mia madre raccontava ripetutamente, per vantare le mie precoci doti comunicative, che all'età di nove mesi, entrando in una chiesa e vedendo il crocifisso, dicevo sempre piangendo: "Gli uomini cattivi hanno fatto male a Gesù". Se si decide di educare un bambino al senso di colpa, all'espiazione, il crocifisso è un simbolo ideale. Ma se invece si volesse educarlo alla gioia di vivere e instillargli il senso del bene con il rispetto per tutti gli esseri viventi e non con la paura di finire all'Inferno, se proprio volessimo ispirare i nostri simboli pubblici alla nazionale tradizione cristiana (ed è tutto da dimostrare che questo sia giusto in uno stato laico), non sarebbe preferibile sostituire al crocifisso una bella, gioiosa natività?
crocifisso