Torna indietro

Catrame spiaggiato a Pomonte

Scritto da : Sergio Rossi
Pubblicato in data : sabato, 07 giugno 2003

L’allarme pervenuto alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Portoferraio, nel pomeriggio di Sabato 7 Giugno, in un primo momento pareva denunciare un fenomeno assai preoccupante poiché si parlava di una macchia raccolta in grossi grumi di catrame che stava già lambendo la costa sud-orientale dell’Isola in corrispondenza della spiaggia della frazione marcianese di Pomonte. La Capitaneria di Porto del Capoluogo elbano disponeva che da Marciana Marina si muovesse personale via terra mentre, sempre dal porto Marinese, si dirigeva sullo specchio di mare segnalato il battello antinquinamento della Società Castalia “Acquarius”. Intanto però con il mare calmo ed un leggero vento da ovest, si era già verificato a Pomonte so spiaggiamento di una piccola parte del materiale inquinante, la cui consistenza potrebbe far pensare ad un’altra frazione della grossa “striscia” di idrocarburi eliminata qualche giorno fa nel canale di Corsica dal “Tito Neri” 12 miglia ad Ovest e proprio al traverso di Pomonte. Le prime notizie che giungevano dai mezzi impegnati nelle operazioni di disinquinamento erano comunque non molto allarmanti, avendo individuato una quantità di catrame in galleggiamento piuttosto contenuta, anche se il calare della luce del giorno non ha consentito una ricerca a più ampio raggio che potesse escludere la presenza di altre chiazze. Una verifica che sarà compiuta probabilmente nella mattinata di domenica.


punta nera pomonte panorama

punta nera pomonte panorama